A.A.S.
ASSOCIAZIONE ASTROFILI SPEZZINI
PUBBLICATE LE OSSERVAZIONI DELL'OSSERVATORIO IOTA SCORPII K78 ANCHE DA
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In alto si riporta curva di luce dell'asteroide 1342 Brabantia esguita nelle notti del 10 e 19 febbraio 2018 che rivelano la forte variabilita determinata dalla rotazione dell'asteroide. La curva di luce è stata esegiuta attraverso il software Canopo ideato appositamente per questo tipo di ricerca. Il perido ottenuto è di 4,2582 ore +/- 0.0052 ore e la ampiezza risuta di 0.18 magnitudini. |
---|
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
![]() |
---|
SOPRA A SINISTRA CURVA DI LUCE DELL'OCCULTAZIONE OTTENUTA CON SOFTWARE CANOPO. A DESTRA: FORMA DELL'ASTEROIDE CALCOLATA CON SOFTWARE "OCCULT" DA ALBINO CARBOGNANI lA determinazione delle misure fisiche di un asteroide del tipo " TRANSNETTUNIANO" è stata ottenuta attraverso l'osservazione dell'occultazione di una piccola stella di magnitudine 15,90 nella costellazione del triangolo. L' asteroide di tipo transnettuniano è un asteroide che orbita molto lontano da noi e precisamente oltre l' orbita di Nettuno. Ne sono conosciuti circa 2300 ma solo di 242 si conosce bene l'orbita e nessuno era ancora stato misurato. Dal 2012 il piu famoso è diventato Plutone riclassificato da pianeta ad asteroide!!! Il giorno domenica 28 01 2018 intorno alle ore 22,53 ora locale l'asteroide transnettuniano n°84522 (2002tc302) di luminosità circa 21 e quindi non visibile al nostro telescopio è passato davanti alla stella denominata UCAC-593-005847 "occultandola" e coprendone la sua luce per circa 90 secondi. Questo fenomeno è stato osservato in Italia dall' Osservatorio Iota Scorpii insieme ad altri 4 famosi osservatori astronomici italiani e da 2 all'estero vicino ai nostri confini uno a Nizza ed uno in Svizzera. Albino Carbognani dell' osservatorio della Valle d'Aosta esperto nel settore della ricerca asteroidale ha raccolto tutte queste osservazioni e tramite i tempi di inizio e fine del fenomeno ed attraverso calcoli specifici riguardanti la diversa proiezione del fenomeno in diversi punti sulla superficie della terra è riuscito a costruire un modello tridimensionale dell'oggetto che è risultato essere di forma ovale di misura 570x440 km circa. Questo e il sito dove potete approfondire il calcolo della forma dell' asteroide https://asteroidiedintorni.blog/2018/02/18/il-profilo-di-2002-tc302-con-occult-4/ Questo è il sito dove potete approfondire i dati dell'occultazione https://asteroidiedintorni.blog/2018/01/21/2002-tc302-occultazione-a-fine-genn |
---|
PRIMO TEST DI REALIZZAZIONE DI CURVA FOTOMETRICA IN BANDA V SU VARIABILE TIPO DELTA SCUTI V2838 CYG CON PERIODO 3.074 ORE